Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
AVVOCATI E DOTTORI COMMERCIALISTI
Commercialisti: formazione professionale continua con nuove regole
Per gli iscritti all’Albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili scompare l’obbligo di 20 crediti formativi annuali per la formazione professionale Leggi tutto
La proposta BEFIT riduce i costi di tax compliance ma non assicura l’equità
Con la proposta di direttiva BEFIT (Business in Europe: Framework for Income Taxation), la Commissione europea prefigura l’introduzione di regole uniformi Leggi tutto
Decreto Proroghe: il nuovo calendario di adempimenti e versamenti
Nella Gazzetta Ufficiale del 29 settembre 2023 è stato pubblicato il decreto Proroghe (D.L. n. 132/2023, in vigore dal 30 settembre. Il decreto contiene Leggi tutto
Commercialisti italiani e francesi: siglato un patto di collaborazione
Il patto di collaborazione tra il Consiglio nazionale dei commercialisti italiani e le due realtà associative dei commercialisti francesi, il Conseil Leggi tutto
Lettere di compliance ai forfetari: una proroga che sa di bocciatura
Dopo l’invio delle lettere di compliance per la mancata compilazione del quadro RS da parte dei forfetari, il decreto Proroghe concede più tempo - fino Leggi tutto
Superbonus: cosa fare in caso di errore nella comunicazione di cessione
L'assenza dei requisiti previsti dalla disciplina agevolativa, istitutiva del superbonus, determina il recupero dell'ammontare della detrazione indebitamente Leggi tutto
Assogestioni e CNDCEC: insieme per formare i nuovi membri del Collegio sindacale
Il progetto Catch-Up Course targato Assogestioni-CNDCEC prende le mosse dalla consapevolezza che occorre indirizzare verso gli incarichi da ricoprire Leggi tutto
Formazione professionale continua dei commercialisti: nuovo regolamento dal 1° ottobre
Il nuovo regolamento per la formazione professionale continua sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia del 30 settembre Leggi tutto
Decreto Proroghe: come cambia il calendario di adempimenti e versamenti
Il Consiglio dei Ministri del 27 settembre 2023 ha approvato il decreto proroghe, che introduce disposizioni urgenti in materia di proroga di termini Leggi tutto
Perdita di beni, documenti e registri fiscali per calamità naturali: come certificarla
Per il tramite della Direzione Regionale dell’Emilia-Romagna, l’Agenzia delle Entrate ha fornito precise indicazioni per la corretta certificazione ai Leggi tutto
ott2
02/10/2023
NADEF con gli obiettivi di finanza pubblica 2024-2026: ok dal Consiglio dei Ministri
Il Consiglio dei Ministri, su proposta
Responsabilità disciplinare per il magistrato che danneggia il prestigio e l’immagine della categoria
È necessario valutare la condotta complessiva
Assegno spedito per posta e trafugato: sì al concorso di colpa del mittente
L’uso della posta ordinaria per inviare
Per gli iscritti all’Albo dei dottori commercialisti
set30
30/09/2023
Nella Gazzetta Ufficiale del 29 settembre
La proposta BEFIT riduce i costi di tax compliance ma non assicura l'equità
Con la proposta di direttiva BEFIT (Business
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.